Le basi che dovresti conoscere per avere uno Username e Password validi
Descrizione
Quando parliamo di password, non possiamo fare assolutamente a meno di pensare al metodo di funzionamento che i virus utilizzano per recuperare le nostre password. Così come con la password, anche con lo USERNAME (o USER) bisogna fare in modo che sia quanto più impersonale possibile.
Affronteremo la logica utilizzata da un virus per riuscire a recuperare la password e user di un utente di cui è entrato in possesso alla fine. L’obiettivo è quello di rendere la vita quanto più difficile possibile al virus utilizzando una password sicura, o comunque difficile da decifrare.
Parleremo degli attacchi BRUTE FORCE, quel tipo di attacco che prevede il continuo tentativo di accesso attraverso una serie di combinazioni di password che vengono calcolate attraverso la concatenazione di lettere e numeri che partono da un dizionario di parole predefinite a cui si aggiungono quelle recuperate nel computer attaccato.
Parleremo dell’importanza dei numeri, frasi e segni di interpunzione nella creazione di una password a prova di attacco e di come curare la giusta lunghezza delle password.
Affronteremo casi in cui è possibile ricorrere all’autenticazione a due fattori, ovvero a quei sistemi che aggiungono alla password un secondo elemento di verifica, come ad esempio un codice associato alla persona…ma anche le OTP.
Insomma, ti darò una serie di consigli e dritte con cui evitare, in modo semplice, che la tua password venga trovata in 7 secondi!
A chi è rivolto questo corso:
- Privati o titolari di piccole e medie imprese che vogliono conoscere meglio il mondo informatico usando parole chiare e di uso comune (senza troppi tecnicismi)
Mostra di piùMostra meno